Hai le ginocchia rovinate dall’artrosi? Ecco gli esercizi che puoi fare senza peggiorare il dolore

L’artrosi è una condizione degenerativa delle articolazioni che colpisce molte persone, soprattutto con l’avanzare dell’età. Il dolore alle ginocchia è uno dei sintomi più comuni e può limitare significativamente la mobilità e la qualità della vita. Tuttavia, ci sono esercizi specifici che possono aiutare a fornire sollievo, migliorare la funzione articolare e non aggravare il dolore. È fondamentale approcciare l’attività fisica con cautela e, se possibile, sotto la supervisione di un professionista della salute.

La prima cosa da tenere a mente è che il riposo è importante, ma non deve essere prolungato. Troppo tempo sedentari possono portare a un indebolimento dei muscoli circostanti le ginocchia e a una maggiore rigidità. Per contrastare questo effetto è essenziale integrare nella propria routine quotidiana esercizi mirati, mantenendo in considerazione la propria condizione fisica. L’ideale è svolgere attività a basso impatto, che non stressino ulteriormente l’articolazione, permettendo comunque di rimanere attivi.

Esercizi di stretching

Allungare i muscoli è fondamentale per mantenere la flessibilità e la mobilità delle ginocchia. Un buon esercizio di stretching è il semplice allungamento del polpaccio. Per eseguirlo, posizionati di fronte a un muro, appoggiando le mani su di esso all’altezza delle spalle. Fai un passo indietro con una gamba, mantenendo il tallone a contatto con il pavimento. Piega leggermente l’altra gamba, piano piano sentirai il muscolo del polpaccio allungarsi. Mantieni la posizione per circa 20-30 secondi e poi ripeti con l’altra gamba. Questo esercizio è utile per migliorare la flessibilità e ridurre la tensione nei muscoli.

Un altro esercizio di stretching utile è il “butterfly stretch” o allungamento a farfalla. Siediti a terra con la schiena dritta e unisci le piante dei piedi. Lascia che le ginocchia cadano verso il basso, sentendo un leggero allungamento nella zona dell’inguine. Mantieni la posizione per 20-30 secondi. Questo esercizio è particolarmente benefico poiché aiuta a migliorare la mobilità dell’anca, che a sua volta può alleviare la pressione sulle ginocchia.

Esercizi di rinforzo muscolare

Rinforzare i muscoli che sostengono le ginocchia è cruciale per alleviare il dolore. Un esercizio efficace è il “bridging”, che coinvolge il gluteo e la parte bassa della schiena. Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra. Solleva lentamente i fianchi verso l’alto, formando una linea retta dalle spalle alle ginocchia. Mantieni questa posizione per alcuni secondi e poi abbassa lentamente il corpo. Ripeti l’esercizio per 10-15 volte, aumentando progressivamente le ripetizioni man mano che ti senti più forte.

Un altro esercizio semplice ma efficace è il “leg raise” o sollevamento della gamba. Sdraiati sulla schiena con una gamba piegata e l’altra estesa. Solleva lentamente la gamba estesa circa 30 cm da terra, mantenendo il muscolo teso e la schiena a contatto con il pavimento. Mantieni la posizione per alcuni secondi, quindi abbassa lentamente. Questo esercizio non solo rinforza i muscoli delle gambe, ma aiuta anche a stabilizzare il ginocchio.

Attività aerobiche a basso impatto

Integrare attività aerobiche a basso impatto nella routine quotidiana può fare una grande differenza nella gestione del dolore. Camminare, nuotare o andare in bicicletta sono ottime scelte. Queste attività aiutano a migliorare la circolazione, ridurre il rigonfiamento e aumentare la gamma di movimento senza sovraccaricare le articolazioni.

La camminata, ad esempio, è un modo semplice e accessibile per mantenersi attivi. Anche una breve passeggiata di 10-15 minuti può avere benefici significativi. Quando cammini, cerca di farlo su superfici morbide, come erba o terra, per ridurre l’impatto sulle ginocchia.

Il nuoto, d’altra parte, è un esercizio ideale per chi soffre di artrosi. L’acqua fornisce un supporto naturale, riducendo il peso che le ginocchia devono sostenere mentre ci si muove. Anche il water aerobics è un’ottima opzione, poiché combina resistenza e movimento in un ambiente a basso impatto.

È importante sottolineare che prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica, è sempre consigliato consultare un medico o un fisioterapista, soprattutto se si soffre di condizioni preesistenti. Essi possono fornire indicazioni personalizzate e garantire che gli esercizi siano appropriati per la propria situazione.

L’artrosi alle ginocchia non deve necessariamente significare una vita sedentaria. Con un approccio diligente e consapevole all’esercizio fisico, è possibile alleviare il dolore, migliorare la mobilità e mantenere una buona qualità di vita. Incorporando regolarmente stretching, esercizi di rinforzo e attività aerobiche a basso impatto, puoi migliorare la salute delle tue ginocchia nel tempo, rendendo le attività quotidiane più gestibili e meno dolorose.

Lascia un commento